NON c'è salute
senza salute mentale
Siamo pronti ad ascoltarti "Dal 1989 Aiutiamoli lavora per la salute mentale della persona, per creare le condizioni per una migliore assistenza,
cura e tutela della malattia mentale tenendo al centro la persona sofferente
con i suoi bisogni e con un'attenzione anche ai suoi famigliari.
Clicca e scopri cosa facciamo per te!
Home2025-05-19T07:48:50+00:00

Sono un giovane

Se sei un giovane e ti senti insicuro, solo o hai difficoltà a relazionarti con gli altri, sappi che non c’è niente di sbagliato in te: hai solo bisogno di qualcuno che ti aiuti a trovare la tua strada.

Vogliamo essere il tuo supporto per superare le incertezze e aiutarti nel tuo percorso.

Sono un adulto

Essere adulti è complicato: sentiamo il peso delle responsabilità e chiedere aiuto è, a volte, un’opzione che non prendiamo in considerazione.

Noi possiamo aiutarti a capire e risolvere le tue difficoltà.

Sono un famigliare

Se un membro della tua famiglia presenta alcune difficoltà, possiamo aiutarvi.

Capire i problemi dei nostri cari è la preoccupazione di chiunque, noi possiamo supportarvi nel comprenderli e possibilmente risolverli insieme.

Che tu sia giovane, adulto o abbia un famigliare che ha bisogno di aiuto, noi di Aiutiamoli vogliamo fornirti il nostro supporto per superare le tue difficoltà.

Entrando in contatto con noi, ti verrà offerto il supporto di cui hai bisogno

Scopri tutte le novità!

I PROGETTI DI ASSOCIAZIONE E FONDAZIONE

PROGETTO R3

Fondazione e Associazione Aiutiamoli – Triennio 2024-2026 (in corso)

Il progetto R3 – Insieme per la Recovery, nasce dalla coprogettazione con il Comune di Milano – Assessorato Welfare e Salute e le ASST territoriali in area salute mentale “Vivere in salute mentale – interventi per percorsi di empowerment per cittadini con disagio psichico”, finanziato con fondi europei del programma PN METRO PLUS finanziato con fondi europei del programma PN METRO PLUS. I beneficiari del progetto sono cittadini con disagio psichico adatti ad intraprendere un percorso territoriale di inclusione e cittadini con disagio psichico in uscita dal carcere. Verrà attivato un progetto di budget di salute con una figura di case manager che, in sinergia con il servizio inviante, strutturi il progetto individualizzato sulle diverse aree di bisogno della persona.

ACCOGLIMI PLUS

Associazione Aiutiamoli – Triennio 2024-2027 (in corso)

AccogliMI Plus è un vasto progetto in coprogettazione con il Comune di Milano – Assessorato Welfare e Salute e le ASST territoriali in area salute mentale “Vivere in salute mentale – interventi per percorsi di empowerment per cittadini con disagio psichico” , finanziato con fondi europei del programma PN METRO PLUS e gestito da una rete di Enti del terzo settore con capofila Minotauro (Ceasop, Nivalis, Zero5, Lotta contro l’emarginazione, Comunità Nuova, Diapason, Comin, Aiutiamoli ODV, Proges, Fraternità e Amicizia, Progetto Itaca, La Fabbrica di Olinda, Magma, Sinapsi) che offre ad adolescenti e giovani adulti percorsi gratuiti volti a promuovere il benessere psicologico e fronteggiare situazioni di difficoltà, oltre a sensibilizzare al tema della

salute mentale e superare le barriere del pregiudizio. Aiutiamoli ODV propone diversi laboratori (workshop creativi, gruppi di ascolto tematici, corsi djing) sul territorio cittadino che hanno come finalità sia lo sviluppo di competenze artistiche e di collaborazione tra pari sia l’intercettazione di segnali di malessere o disagio.

INTERVENTI DI EDUCAZIONE DI PROSSIMITÀ

Associazione Aiutiamoli – Biennio 2025-2026 (in corso)

Sulla scia e su quanto seminato nel progetto NASCO(STO), Aiutiamoli ODV prosegue la coprogettazione con il Comune di Milano attraverso nuove attività laboratoriali, grazie a finanziamenti pubblici, in collaborazione con ShareRadio, Spazio Curtatone (Lo Scrigno), Pindarica APS e Cooperativa Coesa. Questo progetto si inserisce in una cornice di progetto unitario in collaborazione con tutti i Municipi di Milano e avente come capofila EMIT Feltrinelli. Il progetto si propone sia di intensificare gli interventi di Educativa di strada sul Municipio 1 con l’ausilio di cargobike con trasmissione audio, sia di offrire alternative aggregative ed espressive all’interno di spazi della rete di Aiutiamoli, attraverso la proposta di laboratori co-progettati con adolescenti e lo sviluppo di attività autogestite dagli stessi.

PARLAMI-VA TUTTO BENE!

Fondazione Aiutiamoli – Biennio 2023-2024 (concluso)

Questo progetto, finanziato da Fondazione Cariplo, attraverso il bando “Attenta-Mente” per il benessere psicologico degli adolescenti, vede come capofila il Centro Gulliver di Varese in partnership con Fondazione Aiutiamoli Onlus e Istituto Mario Negri; Questa progettazione ha avviato e costriuito un ponte di trasmissione di buone pratiche e di modelli di intervento tra Milano e Varese, con l’obiettivo di promuovere un modello sugli stili di vita sani in adolescenza; ParlaMI-VA tutto bene! ha reso possibile la nascita di una nuova coalizione di comunità a Varese, seguendo il modello di Con.Net, la coalizione comunitaria presente nel quartiere Barona di Milano, di cui Aiutiamoli (Associazione e Fondazione) sono co-fondatori e membri attivi. Nella cornice di con.net, Aiutiamoli si è occupata sia di attività di prevenzione e di promozione del benessere giovanile, sia di attività di formazione alla neo-coalizione di comunità di Varese.

NASCO(STO) – La promozione del benessere giovanile per dar vita alle voci nascoste

Associazione Aiutiamoli – Biennio 2023-2024 (concluso)

Aiutiamoli ODV ha sviluppato, all’interno di una coprogettazione con il Comune di Milano, relativamente al territorio del Municipio 1 diverse attività volte, da una parte a raggiungere gli adolescenti nei luoghi della loro quotidianità con innovativi interventi di Educativa di Strada, dall’altra ad organizzare diversi interventi all’interno delle scuole per lo sviluppo di competenze di educazione emotiva e di mediazione dei conflitti. NASCO(STO) è il risultato di una collaborazione e co-costruzione costante con i ragazzi del territorio e si è tradotto nella realizzazione di un’Assemblea di coprogettazione con adolescenti del Municipio 1, di un Dialogo sul Futuro e di un successivo dibattito aperto tra adolescenti e istituzioni, nello sviluppo di laboratori di teatro in collaborazione con ATIR – Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca, nella costruzione di incontri di dibattito e confronto e nella realizzazione di uno spettacolo teatrale, scritto e recitato da un gruppo di adolescenti, andato in scena in due repliche.

LE NOSTRE CAMPAGNE / RACCOLTE FONDI

Novità in arrivo!!

LE NOSTRE NEWS

Scopri tutte le novità!

I PROGETTI DI ASSOCIAZIONE E FONDAZIONE

PROGETTO R3

Fondazione e Associazione Aiutiamoli – Triennio 2024-2026 (in corso)

Il progetto R3 – Insieme per la Recovery, nasce dalla coprogettazione con il Comune di Milano – Assessorato Welfare e Salute e le ASST territoriali in area salute mentale “Vivere in salute mentale – interventi per percorsi di empowerment per cittadini con disagio psichico”, finanziato con fondi europei del programma PN METRO PLUS finanziato con fondi europei del programma PN METRO PLUS. I beneficiari del progetto sono cittadini con disagio psichico adatti ad intraprendere un percorso territoriale di inclusione e cittadini con disagio psichico in uscita dal carcere. Verrà attivato un progetto di budget di salute con una figura di case manager che, in sinergia con il servizio inviante, strutturi il progetto individualizzato sulle diverse aree di bisogno della persona.

ACCOGLIMI PLUS

Associazione Aiutiamoli – Triennio 2024-2027 (in corso)

AccogliMI Plus è un vasto progetto in coprogettazione con il Comune di Milano – Assessorato Welfare e Salute e le ASST territoriali in area salute mentale “Vivere in salute mentale – interventi per percorsi di empowerment per cittadini con disagio psichico” , finanziato con fondi europei del programma PN METRO PLUS e gestito da una rete di Enti del terzo settore con capofila Minotauro (Ceasop, Nivalis, Zero5, Lotta contro l’emarginazione, Comunità Nuova, Diapason, Comin, Aiutiamoli ODV, Proges, Fraternità e Amicizia, Progetto Itaca, La Fabbrica di Olinda, Magma, Sinapsi) che offre ad adolescenti e giovani adulti percorsi gratuiti volti a promuovere il benessere psicologico e fronteggiare situazioni di difficoltà, oltre a sensibilizzare al tema della

salute mentale e superare le barriere del pregiudizio. Aiutiamoli ODV propone diversi laboratori (workshop creativi, gruppi di ascolto tematici, corsi djing) sul territorio cittadino che hanno come finalità sia lo sviluppo di competenze artistiche e di collaborazione tra pari sia l’intercettazione di segnali di malessere o disagio.

INTERVENTI DI EDUCAZIONE DI PROSSIMITÀ

Associazione Aiutiamoli – Biennio 2025-2026 (in corso)

Sulla scia e su quanto seminato nel progetto NASCO(STO), Aiutiamoli ODV prosegue la coprogettazione con il Comune di Milano attraverso nuove attività laboratoriali, grazie a finanziamenti pubblici, in collaborazione con ShareRadio, Spazio Curtatone (Lo Scrigno), Pindarica APS e Cooperativa Coesa. Questo progetto si inserisce in una cornice di progetto unitario in collaborazione con tutti i Municipi di Milano e avente come capofila EMIT Feltrinelli. Il progetto si propone sia di intensificare gli interventi di Educativa di strada sul Municipio 1 con l’ausilio di cargobike con trasmissione audio, sia di offrire alternative aggregative ed espressive all’interno di spazi della rete di Aiutiamoli, attraverso la proposta di laboratori co-progettati con adolescenti e lo sviluppo di attività autogestite dagli stessi.

PARLAMI-VA TUTTO BENE!

Fondazione Aiutiamoli – Biennio 2023-2024 (concluso)

Questo progetto, finanziato da Fondazione Cariplo, attraverso il bando “Attenta-Mente” per il benessere psicologico degli adolescenti, vede come capofila il Centro Gulliver di Varese in partnership con Fondazione Aiutiamoli Onlus e Istituto Mario Negri; Questa progettazione ha avviato e costriuito un ponte di trasmissione di buone pratiche e di modelli di intervento tra Milano e Varese, con l’obiettivo di promuovere un modello sugli stili di vita sani in adolescenza; ParlaMI-VA tutto bene! ha reso possibile la nascita di una nuova coalizione di comunità a Varese, seguendo il modello di Con.Net, la coalizione comunitaria presente nel quartiere Barona di Milano, di cui Aiutiamoli (Associazione e Fondazione) sono co-fondatori e membri attivi. Nella cornice di con.net, Aiutiamoli si è occupata sia di attività di prevenzione e di promozione del benessere giovanile, sia di attività di formazione alla neo-coalizione di comunità di Varese.

NASCO(STO) – La promozione del benessere giovanile per dar vita alle voci nascoste

Associazione Aiutiamoli – Biennio 2023-2024 (concluso)

Aiutiamoli ODV ha sviluppato, all’interno di una coprogettazione con il Comune di Milano, relativamente al territorio del Municipio 1 diverse attività volte, da una parte a raggiungere gli adolescenti nei luoghi della loro quotidianità con innovativi interventi di Educativa di Strada, dall’altra ad organizzare diversi interventi all’interno delle scuole per lo sviluppo di competenze di educazione emotiva e di mediazione dei conflitti. NASCO(STO) è il risultato di una collaborazione e co-costruzione costante con i ragazzi del territorio e si è tradotto nella realizzazione di un’Assemblea di coprogettazione con adolescenti del Municipio 1, di un Dialogo sul Futuro e di un successivo dibattito aperto tra adolescenti e istituzioni, nello sviluppo di laboratori di teatro in collaborazione con ATIR – Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca, nella costruzione di incontri di dibattito e confronto e nella realizzazione di uno spettacolo teatrale, scritto e recitato da un gruppo di adolescenti, andato in scena in due repliche.

LE NOSTRE CAMPAGNE / RACCOLTE FONDI

Novità in arrivo!!

LE NOSTRE NEWS

I Nostri Servizi

COSA FACCIAMO PER VOI

Slide

Aiutiamoli nasce con il ruolo di essere un supporto a persone e a famiglie con progetti e attività.

Slide

Aiutiamoli ha strutturato vari progetti di riabilitazione e valorizzazione della persona, anche grazie alla grande rete che ha saputo creare con il network del terzo settore milanese, con tutti i principali servizi di cura della salute mentale milanese e con le istituzioni.

Slide

Associazione e Fondazione lavorano in modo sinergico e complementare per soddisfare il più possibile i bisogni della persona in un'ottica di recovery che tenga conto dei vari aspetti di vita.

previous arrow
next arrow

I Nostri Servizi

COSA FACCIAMO PER VOI

Aiutiamoli nasce con il ruolo di essere un supporto a persone e a famiglie con progetti e attività.
Aiutiamoli ha strutturato vari progetti di riabilitazione e valorizzazione della persona, attraverso il network creato con altre associazioni milanesi come iSempreVivi, Itaca, Diversamente. Vuole favorire la risocializzazione e l’inclusione sociale degli utenti.

La Fondazione Aiutiamoli Onlus offre un sistema integrato di servizi e consulenze che permette un pieno sviluppo della persona, con la fondamentale assistenza dei genitori ma andando anche oltre, o meglio, dopo.

Le nostre attività sono realizzate con lo scopo di favorire l’inserimento sociale regalando momenti di svago e leggerezza permettendo così alle famiglie attimi di sollievo e di distacco dalla quotidianità.

Il Centro Diurno per la Salute Mentale “La Città del Sole” è un servizio di riabilitazione psichiatrica semiresidenziale rivolto a persone con disagio psichico.

Il Centro Psicologico è un progetto che nasce per garantire il benessere psicologico della persona attraverso l’intervento di professionisti qualificati con tariffe agevolate.

Il progetto Durante Noi – Dopo di Noi nasce nel 2016 come servizio per dare supporto a chi soffre di disagi psichici e alle loro famiglie.

Con housing sociale si identifica come un servizio rivolto alle persone che si trovano in una situazione di emergenza abitativa.

MAuRA, acronimo di “Autonomia Ragazze Milano”, è un progetto di co-residenza che risponde ai bisogni di tipo abitativo, sociale e di salute mentale nell’area critica del passaggio all’età adulta e della transizione NPIA-Psichiatria adulti.

Programmi Domiciliari Integrati è un servizio che ha l’obiettivo di consentire alla persona di raggiungere attraverso un percorso un maggiore grado di autonomia da un punto di vista sociale, abitativo e lavorativo.

Aiutiamoli ODV da diversi anni opera all’interno delle scuole secondarie di secondo grado di Milano attraverso modelli alternativi di prevenzione.

Lo Sportello Giuridico vuole garantire l’accesso gratuito alla giustizia da parte di persone che, per difficoltà legate alla salute mentale, vivono condizioni socio sanitarie di sfavore.

Il Centro Psicologico Giovani della Fondazione Aiutiamoli è dedicato specificamente a supportare ragazzi e ragazze tra i 15 e i 24 anni e le loro famiglie

Conosciamoci meglio!

PARTE TUTTO DA QUI

SI INIZIA CON ASSOCIAZIONE AIUTIAMOLI

Nel 1989 nasce l’Associazione per volontà di familiari di malati psichici, che intendevano alleviare il disagio, la sofferenza e la solitudine dei loro cari.

Ad oggi essa si occupa dell’intercettazione del bisogno e della prima accoglienza della persona in difficoltà, prendendosi cura in particolare, degli aspetti legati alla sua risocializzazione e aiutandola a riacquisire maggiore consapevolezza del sé e di chi gli sta intorno.

Come da statuto un altro obiettivo dell’Associazione è quello di prevenire l’insorgere della malattia, promuovendo il volontariato, sostenere l’informazione ed essere parte attiva nella lotta contro lo stigma di fatti ha aderito alla Campagna Salute Mentale del territorio milanese.

LA NASCITA DI FONDAZIONE AIUTIAMOLI

La Fondazione Aiutiamoli Onlus nasce nel 2007 per la realizzazione dei progetti accreditati dal Servizio Pubblico: ovvero servizi per i quali l’ATS Milano, attraverso i Centri Psico Sociali e il Comune di Milano affidano al privato sociale accreditato l’iter di cura e riabilitazione dell’utente psichiatrico.

Aiutiamoli, attraverso le diverse specificità e i servizi offerti dalla Fondazione e dall’Associazione, è in grado di fornire risposte varie e complementari, mantenendo sempre al centro la persona e i suoi bisogni, anche tramite i servizi accreditati dalla Regione Lombardia.

A partire dal 2013, la Fondazione ha inoltre messo a disposizione della cittadinanza milanese il Centro Psicologico Porta Romana: nuovo servizio innovativo che si avvale dell’esperienza di un équipe di professionisti esperti che già operano nelle attività accreditate della Fondazione.

Conosciamoci meglio!

PARTE TUTTO DA QUI

SI INIZIA CON ASSOCIAZIONE AIUTIAMOLI

Nel 1989 nasce l’Associazione per volontà di familiari di malati psichici, che intendevano alleviare il disagio, la sofferenza e la solitudine dei loro cari.

Ad oggi essa si occupa dell’intercettazione del bisogno e della prima accoglienza della persona in difficoltà, prendendosi cura in particolare, degli aspetti legati alla sua risocializzazione e aiutandola a riacquisire maggiore consapevolezza del sé e di chi gli sta intorno.

Come da statuto un altro obiettivo dell’Associazione è quello di prevenire l’insorgere della malattia, promuovendo il volontariato, sostenere l’informazione ed essere parte attiva nella lotta contro lo stigma di fatti ha aderito alla Campagna Salute Mentale del territorio milanese.

LA NASCITA DI FONDAZIONE AIUTIAMOLI

La Fondazione Aiutiamoli Onlus nasce nel 2007 per la realizzazione dei progetti accreditati dal Servizio Pubblico: ovvero servizi per i quali l’ATS Milano, attraverso i Centri Psico Sociali e il Comune di Milano affidano al privato sociale accreditato l’iter di cura e riabilitazione dell’utente psichiatrico.

Aiutiamoli, attraverso le diverse specificità e i servizi offerti dalla Fondazione e dall’Associazione, è in grado di fornire risposte varie e complementari, mantenendo sempre al centro la persona e i suoi bisogni, anche tramite i servizi accreditati dalla Regione Lombardia.

A partire dal 2013, la Fondazione ha inoltre messo a disposizione della cittadinanza milanese il Centro Psicologico Porta Romana: nuovo servizio innovativo che si avvale dell’esperienza di un équipe di professionisti esperti che già operano nelle attività accreditate della Fondazione.

Contattaci!

Per qualsiasi info contattaci

I nostri professionisti risponderanno alle tue domande

Hai bisogno di aiuto?

Quando vuoi, prendi un appuntamento e vieni a trovarci in sede!

Vieni a trovarci!

Siamo pronti per iniziare un nuovo percorso insieme!

Pronti? Andiamo!
Torna in cima