Centro Psicologico

Il Centro Psicologico è un progetto che nasce per garantire il benessere psicologico della persona attraverso l’intervento di professionisti qualificati con tariffe agevolate.

Puoi contattarci e fissare un primo colloquio, anche solo per un confronto, i nostri professionisti sono disponibili ad ascoltarti e a cercare insieme a te la soluzione migliore per affrontare il tuo problema.

Il percorso comincia con una prima valutazione della situazione nel suo insieme, sia a livello personale che del sistema familiare, mirata a comprendere quali possano essere le risposte più adatte ad ogni singolo caso. Dopo il primo colloquio deciderai insieme allo psicologo se e come proseguire usufruendo di uno dei servizi di supporto messi a disposizione.

Slide

TARIFFE AGEVOLATE
Colloquio psicologico a 50 €
La nostra realtà no-profit offre servizi di qualità e professionisti esperti a tariffe agevolate affinché la psicoterapia non sia un lusso per pochi

Slide

OLTRE 30 ANNI DI ESPERIENZA
Una Onlus in ascolto a Milano

Il Centro Psicologico nasce da una realtà associativa e no-profit che da oltre 30 anni si occupa del benessere psicologico delle persone ed è in rete con i servizi ed il territorio milanese

Slide

IN CENTRO A MILANO
Accoglienza e riservatezza
Situato nel cuore di Milano il Centro Psicologico offre un servizio accogliente e un luogo discreto, fuori dalla frenesia quotidiana, dove si ha cura della tua riservatezza

Slide

PROFESSIONISTI QUALIFICATI
Percorsi personalizzati e risposte rapide

Un team di professionisti esperti di formazioni diverse, che lavorano nel pubblico e nel privato, è pronto a prendere in carico la tua richiesta individuando un percorso personalizzato adatto a te rispondendo con celerità alla tua domanda

previous arrow
next arrow
A chi è rivolto?

Il servizio è rivolto a tutti.

Spesso le difficoltà della vita ci mettono a dura prova, le emozioni possono essere un fiume in piena difficile da gestire o un pantano da cui non si riesce ad uscire ed a sottrarsi.

Ognuno può migliorare la propria qualità di vita diventando protagonista delle proprie scelte.

Come posso accedervi?

Per accedere ai servizi del nostro Centro Psicologico, puoi contattarci telefonicamente oppure per mail.

Altrimenti compila il form di contatto in fondo alla pagina: verrete immediatamente contattati da un nostro professionista.

Prestazione

Costo

Colloquio psicologico 50 €
Psicoterapia individuale, di coppia e familiare 70 €
Gruppi di bioenergia 70 €
Colloqui di supporto 50 €
Consulenza psicologica e psicopedagogica 50 €
Consulenza genitoriale 70 €

I nostri Terapeuti

Dott. Lorenzo Buzzi

Sono uno Psicologo clinico ad orientamento relazionale, ho frequentato la scuola di specializzazione SIPRe.
Lavoro in diverse associazioni private, accreditate ed in studio da circa 15 anni.
Mi occupo di benessere psicologico e relazionale. Tratto i disturbi dell’umore, i disturbi legati all’ansia e allo
stress connesso al lavoro ad allo studio.
Ho maturato una notevole esperienza con gli adulti, i giovani adulti e le coppie.
Il mio metodo di lavoro prevede una concertazione con i pazienti sugli obiettivi e la costruzione di percorsi
individuali per poterli raggiungere. Ritengo fondamentale l’aspetto della relazione di cura come incontro fra
persone, favorito dal contesto clinico.

Dott.ssa Emily Luciani

Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Psicoterapia Breve Integrata, un approccio che permette di utilizzare sia il modello Cognitivo-Comportamentale sia l’orientamento Dinamico per creare un intervento specifico per la persona. Svolge interventi di psicoterapia o sostegno psicologico con adolescenti e adulti. 

Dott.ssa Gaia Bruschi

Psicologa e psicoterapeuta EMDR e sessuologa, formata in tematiche LGBTQIA+.

Lavora con adulti e coppie attraverso un approccio sistemico-relazionale.

Si occupa di elaborazione del trauma, problemi relazionali, supporto alla disabilità, conflittualità di coppia e familiare attraverso un approccio integrato.

Utilizza tecniche quali EFT (Emotional Freedom Techniques) e MBSR (Mindfulness-based stress reduction) e applica la terapia breve attraverso la comunicazione emotiva efficace e l’auto-consapevolezza corporea.

Dott.ssa Martina del Bianco

Responsabile de coordinamento del Centro Psicologico di Porta Romana.

Sono Psicologa Clinica, Psicodiagnosta e Anamnesta. Ho studiato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e frequento la scuola di Specializzazione Fenomenologico Dinamica di Firenze. Mi occupo di salute mentale e patologia psichica da diversi anni, ma anche di prevenzione del disagio giovanile, attraverso progetti dedicati agli adolescenti.

Dott.ssa Francesca Mastrangelo

Psicologa clinica e dello sviluppo, conduce esercizi bioenergetici da 20 anni e lavora con incontri singoli e di gruppo. E’ docente presso i corsi di formazione SIAB Società Italiana di Analisi Bioenergetica e attualmente sta seguendo la formazione con Ben Shapiro sulla Forza Vitale. E’ certificata EMDR, per Massaggio Bioenergetico dolce e come counsellor a mediazione corporea.

Dott. Tristan Giammarino

Psicologo e psicoterapeuta, specializzato in psicoterapia breve integrata, un approccio che permette di focalizzare l’intervento di cura su una specifica area problematica. Lavora individualmente con adolescenti e adulti, collaborando da anni con diverse realtà socio-sanitarie del territorio.

Dott. Nicola Taviano

Responsabile del Centro Psicologico. Psicologo e psicoterapeuta ad indirizzo umanistico e fenomenologico, specializzato nell’Approccio Centrato sulla Persona (ACP) di Carl Rogers. Si occupa da diversi anni di disagio psichico e coordina il Centro Diurno per la Salute Mentale della Fondazione Aiutiamoli Onlus. Svolge attività clinica individuale e di gruppo per affrontare stress, ansia, fobie, sintomi somatici e depressione. Terapeuta EMDR di I e II livello per il trattamento delle esperienze traumatiche e delle psicopatologie ad esse correlate. Attualmente in formazione in Analisi Bioenergetica, psicoterapia a mediazione corporea.

Dott.ssa Tania Fumagalli

Da anni impegnata nella Consulenza genitoriale, nel Sostegno alla malattia e nella Psicoterapia individuale e di coppia per promuovere la conoscenza di sé, lo sviluppo delle risorse e il benessere psicofisico della persona nella sua unicità.
Fa riferimento alla psicologia umanistica e in particolare all’approccio centrato sulla persona di Carl Rogers.

Contattaci!

Per qualsiasi info contattaci!

  • Telefono: +39 351 5100693
  • Mail: centropsicologico@aiutiamoli.it

I nostri professionisti risponderanno alle tue domande

Hai bisogno di aiuto?

Quando vuoi, prendi un appuntamento e vieni a trovarci in sede!

Vieni a trovarci!

Siamo pronti per iniziare un nuovo percorso insieme!

Pronti? Andiamo!

Gli altri nostri Servizi