Panettoni Solidali 2022
Torna anche quest’anno l’appuntamento con i panettoni di Aiutiamoli!
Prenota i tuoi il prima possibile (ci sono fino a esaurimento scorte!) per assicurarti un bel regalo (ma soprattutto… buono!)
Nonostante l’aumento dei costi, abbiamo deciso di mantenere i prezzi dell’anno scorso: da noi lievitano solo panettoni e pandori… insieme alla vostra solidarietà!
Corso di formazione per volontari nella salute mentale
A partire da Lunedì 3 Ottobre, dalle ore 20:00 alle ore 21:30 inizierà il corso di formazione per volontari nella salute mentale, per un totale di 7 incontri
Maggiori dettagli nella locandina qui sotto!!
Vacanza a Bormio 2022 – alcune foto!
Il successo di una vacanza da questi scatti e da parole come:
“Stare bene insieme,
ridere insieme, superare le nostre paure insieme, spensieratezza, serenità, ironia nostante tutto, non pensare alle preoccupazioni di cui è permeata la mia quotidianità ” …basterebbe solo questo per confermare quanto valore ci sia in una vacanza come questa , ma c’è molto molto di più, perché è stata un’occasione anche di nuovi incontri di nuove esperienze di sostegno reciproco, tutti insieme sullo stesso sentiero, passo dopo passo … insieme per vincere le difficoltà, la stanchezza, insieme per gioire dei limiti superati e dei piccoli traguardi raggiunti “PASSI CHE TRASFORMANO!- Bormio 2022”
Un grande grazie va alla meravigliosa famiglia Anzi dell’@HotelNevada maestri nell’accoglienza, nella cura dei dettagli e di grande sensibilità.
Grazie anche agli amici del @wildhorsebormio che con il loro coinvolgente entusiasmo e passione hanno fatto vivere un’esperienza indimenticabile.
Grazie Nico,Betta,Massi e Chiara team meraviglioso
#Aiutiamolineverstop
#Bormio2022
#hotel_nevada
#Wildhorsebormio
#estate2022
Vi aspettiamo!
Oggi 7 maggio dalle 10:00 alle 18:00 si terrà presso il Quartiere Porta Romana l’iniziativa ” … !” promossa dalla rete Porta Romana/Vigentina/Guastalla.
Vi aspettiamo, per esplorare il Quartiere Porta Romana attraverso percorsi artistici e culturali e momenti di intrattenimento gestiti da cittadini del quartiere, persone affette da disagio psichico, volontari ed operatori perche “Ciceroni non si nasce…ma si diventa!”.
https://www.facebook.com/aiutiamolimilano/videos/1011139433109045
Ciceroni non si nasce… Si diventa!!
L’iniziativa “Ciceroni non si nasce… Si Diventa!” Porta Romana invita alla Civil Week 2022 promossa dalla Rete Porta Romana/Vigentina/Guastalla con il patrocinio del Municipio 1 di Milano ed inserita nel palinsesto Civil Week Vivere, si terrà il 7 Maggio 2022 dalle 10:00 alle 18:00.
L’iniziativa permetterà ai cittadini di scoprire angoli e curiosità del quartiere Porta Romana, di mettersi in gioco nell’incontro con l’altro senza pregiudizi, attraverso brevi percorsi di carattere culturale ed artistico, affiancati da momenti di intrattenimento e coinvolgimento realizzati da cittadini del quartiere, persone affette da disagio psichico, volontari ed operatori.
Qui ⬇️⬇️ il programma della giornata con le modalità di iscrizione ai percorsi artistici e culturali delle ore 10:00 e delle ore 15:30.
Vi aspettiamo numerosi!!
Ebook – I modi dell’Abitare
Dopo tanto lavoro che ha visto coinvolti utenti e operatori dei progetti di Residenzialità Leggera di Aiutiamoli, è pronto e scaricabile gratuitamente l’ebook “I modi dell’Abitare”, frutto della collaborazione con Progetto Itaca e Thesis Group.
Il testo racconta diverse realtà presenti nella Città Metropolitana di Milano nell’ambito del sostegno all’abitare dei pazienti della salute mentale, raccontando il loro funzionamento, l’esperienza di chi ci vive, le buone prassi sviluppate nel tempo.
Una guida/racconto destinata ai pazienti e ai loro familiari e caregiver, agli addetti ai lavori e alla comunità di cittadini, per conoscere più a fondo realtà che oltrepassano lo stigma e consentono percorsi verso l’autonomia.
Potete scaricare liberamente l’ebook attraverso le seguenti piattaforme:
Amazon
https://www.amazon.it/dp/B09LD8H8W2/
Bookrepublic
https://www.bookrepublic.it/ebook/9791220092654-i-modi-dellabitare-progetto-itaca/
Apple
https://books.apple.com/it/book/i-modi-dellabitare/id1594372981
Aspettiamo di conoscere la vostra opinione e i vostri consigli (anche attraverso una recensione, se vi va!)
Il Giornale n.15 è online!!
Questa edizione del nostro Giornale è ricchissima di contenuti! Vi raccontiamo di come abbiamo affrontato, insieme a voi, le difficoltà di questo complicato periodo, ma anche dei progetti che abbiamo avuto la fortuna di condividere e che hanno portato a tanti bei momenti insieme!
Giornale n.15Evento “Il riscatto della narrazione”
Raccontare è terapeutico! Questo Sabato 20 Novembre ci siamo confrontati su questo aspetto nell’evento “Il riscatto della narrazione”, alla Casa Associazioni e Volontariato, in via Marsala, in occasione della settimana milanese dedicata ai libri, Bookcity 2021. La dott.ssa Silvana Enfi, psicologa dell’associazione Aiutiamoli, ha moderato l’incontro con due scrittori e con i partecipanti del nostro Laboratorio culturale “La Piazzetta” che hanno letto alcuni racconti da loro creati. La scrittrice e giornalista Carmen Salis ha presentato i punti clou della sua ultima narrazione “La danza dei fiori secchi”, AmicoLibro editore e Carlo Scovino, educatore e scrittore, quelli del suo romanzo “Le dita della mano non sono tutte uguali”, Puntodoc editore. Nella narrazione, le storie personali, le espressioni, i tempi e i luoghi trasmettono emozioni, sensazioni, sentimenti e valori che consentono uno sguardo spesso inaspettato su mondi gravati da stigma e isolamento. Un’occasione di riscatto – terapeutica e condivisa – ancor più nell’era Covid che ha “distanziato” fisicamente tutti per necessità. Il laboratorio “La Piazzetta” è un periodico incontro online tra volontari ed utenti dell’Associazione Aiutiamoli, nato proprio durante il primo lockdown e che ancora oggi è occasione di condivisione di momenti di vita personali e consigli di lettura.
Mind the Gap in festa!
Mind the Gap è in festa!
Durante la giornata, è stato proiettato il video che trovate di seguito, riportante un assaggio delle attività svolte fino ad ora dai partecipanti al progetto!
Sperando di poterci rivedere e riabbracciare presto, vi lasciamo alla visione del video!